Chi Siamo
L’Azienda
L’Agriturismo “Antichi Casali di Charme” appartenente all’Azienda Agricola Casale Ciaffardini, nasce dall’incontro tra questa terra piena di storia e memoria e la passione della Famiglia Ciaffardini per la viticoltura e l’olivicoltura. Una passeggiata nella tenuta e tra le coltivazioni fa percepire immediatamente i segni di un’agricoltura in equilibrio con l’ambiente dove si respira un clima di relax unico e dove si può ammirare la bellezza delle colline Orvietane.


Le Sorelle Ciaffardini
Ad occuparsi dell’azienda ci sono le due sorelle, Federica ed
Agnese, le quali si sono innamorate di questa terra facendone una
scelta di vita.
Una proprietà incastonata nelle stupende colline Orvietane,
composta da 12 ettari di vigna e 1500 piante di olive.
Federica la sorella minore, con la passione per la cucina, l’amore
per il buon cibo e per tutti i frutti che la terra può offrire, è il braccio
portante e la mente dell’azienda, dopo anni di esperienza
conseguite in alcuni ristoranti stellati d’Italia ha deciso di occuparsi
attivamente della tenuta, soprattutto del ristorante e della parte
turistico-ricettiva.
Agnese, le quali si sono innamorate di questa terra facendone una
scelta di vita.
Una proprietà incastonata nelle stupende colline Orvietane,
composta da 12 ettari di vigna e 1500 piante di olive.
Federica la sorella minore, con la passione per la cucina, l’amore
per il buon cibo e per tutti i frutti che la terra può offrire, è il braccio
portante e la mente dell’azienda, dopo anni di esperienza
conseguite in alcuni ristoranti stellati d’Italia ha deciso di occuparsi
attivamente della tenuta, soprattutto del ristorante e della parte
turistico-ricettiva.
Agnese, la sorella maggiore è un aiuto fondamentale per tutto ciò
che riguarda l’amministrazione e la burocrazia della tenuta.
che riguarda l’amministrazione e la burocrazia della tenuta.
Riconoscimenti
L’Agriturismo “Antichi casali di charme” ha il marchio “5 Girasoli”. Si tratta di una classificazione ufficiale del Ministero dell’Agricoltura italiano che distingue le aziende che operano regolarmente sulla base di leggi nazionali e regionali. Il marchio è rappresentato da un girasole che racchiude idealmente una fattoria. La classificazione, che si applica alle aziende agrituristiche che offrono ospitalità (alloggio e agricampeggio), mira a dare al pubblico un’idea complessiva del massimo livello di comfort (comfort dell’ospitalità), della varietà dei servizi e la qualità del contesto ambientale (natura, paesaggio, tranquillità) che ogni azienda è in grado di offrire.

